Guida all’utilizzo dei runner da tavola: misure e consigli pratici

Guida all’utilizzo dei runner da tavola: misure e consigli pratici
Il runner da tavola è un componente di arredo semplice ed efficace che valorizza la mise en place, definisce lo stile, protegge il tavolo e aiuta a creare un’atmosfera curata, anche nei momenti informali. Può essere usato da solo o sopra una tovaglia, si adatta a ogni tipo di arredo e con il tessuto giusto diventa una scelta funzionale ed estetica. In questa prima guida firmata La Bottega di Casa puoi trovare tutto quello che ti serve per sceglierlo, posizionarlo e impiegarlo al meglio.
Runner da tavola: cosa sono e perché si usano?
Un runner da tavola è una striscia di tessuto lunga e stretta da posizionare al centro del tavolo. Può essere usato da solo o abbinato a una tovaglia per creare contrasti, giochi di colore e profondità. La funzione dei runner tavola è estetica e pratica. Da un lato aggiunge carattere all’apparecchiatura, dall’altro protegge la superficie del tavolo da piatti caldi, vasi, candele o macchie. Inoltre, i runner richiedono una cura molto semplice in quanto si piegano e si lavano con grande facilità. Il runner è particolarmente amato dagli amanti dell’arredo di qualità che apprezzano la valorizzano dei dettagli e la cura dei particolari.
Come scegliere la misura giusta del runner tavolo?
Scegliere la misura corretta del runner da tavola è essenziale per ottenere un effetto visivo ordinato e piacevole. La regola di base è semplice: il runner deve avere la giusta proporzione rispetto al piano del tavolo, con una leggera abbondanza ai lati per donare armonia all’apparecchiatura. Un ottimo riferimento è scegliere un runner proporzionato per un terzo della larghezza del tavolo. Se il tuo tavolo è largo 90 cm, un runner da 30 cm risulterà ben proporzionato. A livello di sbordi è consigliabile lasciare 15-30 cm per lato al fine di ottenere un effetto fluido ed elegante. Ecco un dettaglio delle misure del runner in funzione della lunghezza del tavolo.
Runner per tavolo da 2 persone
- Dimensione tavolo: circa 60 × 90 cm (24″ × 36″)
- Runner consigliato: 33 × 122 cm (13″ × 48″)
- Sbordo laterale: ~10 cm (4″) per lato
- Ideale per: tavolini bassi o piccoli spazi. Dona un tocco decorativo anche su credenze e consolle.
Runner per tavolo da 4 persone
- Dimensione tavolo:circa 90 × 120 cm (36″ × 48″)
- Runner consigliato:33 × 152 cm (13″ × 60″)
- Sbordo laterale: 15 cm (6″) per lato
- Ideale per: cene informali o tavole quadrate e compatte. Una soluzione semplice ma elegante.
Runner per tavolo da 6 persone
- Dimensione tavolo: circa 135 × 165 cm (54″ × 66″)
- Runner consigliato: 33 × 198 cm (13″ × 78″)
- Sbordo laterale: 20–30 cm (8″–12″) per lato
- Ideale per: tavole rettangolari. Un runner di questa lunghezza valorizza perfettamente il centro tavola e crea continuità visiva
Runner per tavolo da 8 persone
- Dimensione tavolo: circa 165 × 200 cm (66″ × 78″)
- Runner consigliato: 33 × 229 cm (13″ × 90″)
- Sbordo laterale: almeno 25 cm (10″) per lato
- Consigliato per: mise en place eleganti, occasioni speciali o cene all’aperto. Ampio spazio per aggiungere piatti decorativi, candele o fiori.
Queste proporzioni ti aiutano a creare una tavola ordinata, equilibrata e pronta per ogni occasione.
Runner tavolo rotondo
Per i tavoli rotondi usa il runner in diagonale per un tocco semplice e dinamico. In alternativa, puoi incrociare due runner a formare una “X”: questo schema valorizza la forma tonda e crea un punto visivo interessante al centro, perfetto per centrotavola o decorazioni floreali.
Idee per usare i runner tavola La Bottega di Casa nella vita di tutti i giorni
Il runner da tavola è un elemento di arredo in grado di impreziosire la mise en place con un tocco di eleganza e raffinatezza. Ecco 3 spunti d’uso concreti, ispirati all’assortimento di La Bottega di Casa:
Runner per tavolo della colazione:
Un runner in lino stampato con motivi floreali dona freschezza alla tavola del mattino. Abbinato a piatti chiari e ceramiche grezze, trasforma anche una colazione veloce in un momento speciale.
Runner per tavolo Pranzo della domenica:
Per una tavola accogliente e informale, scegli runner con disegni botanici o naturali. Aggiungi bicchieri colorati e un piccolo centrotavola. Il risultato sarà curato senza essere eccessivo.
Runner per cena elegante:
Per un’occasione più formale, punta su un runner tinta unita o con stampa tono su tono. I sottopiatti in metallo o vetro e qualche candela completano l’allestimento con raffinatezza.
Il tuo runner, ogni giorno con stile
Il runner è un dettaglio semplice ma capace di trasformare davvero la tavola. Scopri il nuovo assortimento di runner da tavola stampati su La Bottega di Casa: eleganti, resistenti e disponibili in più misure e fantasie. La tua tavola non passerà inosservata.